La lavorazione dei laminati è uno dei perni principali attorno a cui ruotano le nostre possibilità produttive nella creazione di devices, case e componenti di carpenteria leggera a supporto dell’elettronica. Riusciamo a occuparci della gestione dei laminati in ognuna delle fasi che ne caratterizzano il percorso produttivo e il nostro servizio di lavorazione lamiera conto terzi può affiancarti efficacemente qualunque sia l’evoluzione del tuo progetto.
Il collaudato metodo di lavoro elmec ci consente di ascoltare le tue esigenze ed elaborare un piano condiviso sfruttando i più sofisticati sistemi CAD/CAM. Procediamo, poi, con la lavorazione dei tuoi laminati attraverso le fasi di taglio, piegatura, finitura superficiale e applicazione dei punti di fissaggio, per una connessione ottimale del dispositivo con la tua elettronica.
Lavorazione delle lamiere: il taglio laser
Per la fase di taglio, abbiamo a disposizione moderne macchine punzonatrici con tecnologie a taglio laser C02 e fibra. L’utilizzo combinato delle due alternative ci consente di lavorare le lamiere con precisione, rispettando le indicazioni fornite in fase di progettazione.
Attraverso questo passaggio, parte della sagomatura dei tuoi laminati, riusciamo a conferire forme e contorni definiti alla lamiera metallica, per adattarla alle applicazioni d’uso che ti occorrono.
La piegatura nella lavorazione della lamiera
Per la piegatura della lamiera ci avvaliamo sia di macchine pressopiegatrici manuali, sia di avanzate piegatrici automatiche e robotizzate, che ci consentono ottima produttività e alti standard di precisione. Questa fase fa parte della cosiddetta formatura dei laminati, ovvero quelle operazioni che danno tridimensionalità alla lamiera e la avvicinano, per forme e funzionalità, al prodotto finito che si desidera ottenere.
Le finiture superficiali: quali possiamo effettuare?
Un buon manufatto in laminato può necessitare di numerose finiture superficiali, utili a conferire al device una migliore resa estetica e funzionale, ma anche una maggiore resistenza all’usura, all’ossidazione e agli agenti esterni con cui verrà in contatto.
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un’ampia gamma di possibilità. Tra le finiture superficiali meccaniche che possiamo eseguire ci sono la sbavatura, la satinatura, la sabbiatura e la burattatura, fondamentali per eliminare i residui di lavorazione e aprire la strada agli opportuni trattamenti.
Il percorso continua con i trattamenti galvanici. Tra i principali ci sono l’anodizzazione, la cromatazione incolore conduttiva (SURTEC 650), la zincatura, la nichelatura, la stagnatura e numerose altre opzioni. Completiamo l’opera con la realizzazione delle grafiche necessarie (tramite serigrafia, tampografia, stampa digitale) o con l’applicazione di etichette e pellicole in policarbonato.
I fasteners, essenziali nella lavorazione lamiere
Ogni case in laminato necessita dei giusti punti di connessione con la tua elettronica: possiamo applicare una vasta gamma di solidi e resistenti fasteners PEM ai laminati, sfruttando innovative presse manuali o automatiche.
Questa fase fa parte dell’assemblaggio finale dell’output e ci permette di fornirti un prodotto perfettamente aderente alle richieste effettuate nella fase di iniziale del lavoro.
Lavorazione di lamiere in INOX, alluminio e altri materiali
Grazie a linee di lavoro all’avanguardia abbiamo la capacità tecnologica di modellare lamiere in acciaio, acciaio INOX, acciaio prezincato, rame, leghe di alluminio e ottone, lavorando su spessori dagli 0,5 mm fino ai 10 mm.
Possiamo supportarti nella scelta del materiale più adatto per il tuo progetto, in modo che il device finale risponda ai requisiti di cui hai bisogno. Ad esempio, è consigliabile optare per la lavorazione di lamiera in alluminio, o in leghe che lo includano, quando l’obiettivo è massimizzare la leggerezza del risultato finale e la lavorabilità delle sue superfici, nonché la sua capacità di conduzione elettrica e di dissipazione del calore.
La lavorazione di lamiere in acciaio INOX è un’eccellente alternativa se il tuo dispositivo elettronico sarà inserito in ambienti con notevoli stress esterni, poiché il materiale resiste alla corrosione ed è particolarmente robusto. Lo utilizziamo anche nella versione INOX 430, dotata di una componente ferritica ideale quando è richiesta una schermatura ottimale dai campi magnetici. L’acciaio con copertura allo zinco, invece, è particolarmente resistente alla corrosione, economico e durevole.
Impieghiamo all’occorrenza anche l’innovativo Magnelis®, il rame, l’ottone e i materiali plastici quali PVC, policarbonati e plexiglass.
Perché scegliere elmec per la lavorazione lamiere?
Le ampie possibilità di intervento sui laminati ci permettono di offrirti un servizio globale, che consegni nelle tue mani un prodotto pronto per l’applicazione finale. Il nostro team collabora con partners esterni dalla comprovata affidabilità, perché elmec sia il tuo unico punto di riferimento durante tutta la durata dei lavori.
In questo modo potrai ottimizzare i tempi, la qualità e i costi delle lavorazioni della lamiera, contando, inoltre, su una squadra specializzata proprio nella realizzazione di devices meccanici a servizio dell’elettronica. Abbiamo all’attivo numerose collaborazioni nei più diversi settori industriali: consulta i nostri casi studio e scopri i comparti in cui abbiamo già una consolidata esperienza.
Contattaci per maggiori informazioni!